Il Software Libero è fondamentale per una concorrenza leale. Ci battiamo per un'implementazione rigorosa ed efficace della Legge sui Mercati Digitali in modo favorevole agli sviluppatori. Dona ora per aiutarci a raggiungere questo obiettivo!

The translation for this page is very outdated, so it is using english instead. Please help us to translate this and other pages on fsfe.org, so people can read our message in their native language.

Iniziativa Nuova Generazione Internet Zero

Il logo logo dell'Iniziativa NGI

La FSFE è un'organizzazione partner di NGI Zero, una coalizione di tredici organizzazioni non-profit da tutta Europa. Finanziata dalla Commissione Europea, NGI Zero (o NGI0) fornisce sovvenzioni a singoli ricercatori e sviluppatori, come anche a team che desiderano lavorare su nuove idee e tecnologie per contribuire alla creazione della Nuova Generazione Internet.

Cos'è l'iniziativa Nuova Generazione Internet?

Nuova Generazione Internet è un'iniziativa europea con l'obiettivo di creare un tipo di Internet che rispetti i valori umani e sociali, come la privacy, la partecipazione e le diversità. Si prefigge di creare nuove funzionalità online che possano supportare i reali bisogni umani e affrontare le sfide della sostenibilità globale. A tal fine, è stato creato NGI0 all'interno dell'iniziativa Nuova Generazione Internet per coordinare diverse azioni di ricerca e innovazione, come le azioni NGI0 Discovery e NGI0 PET, condotte dalla NLNet Foundation nei Paesi Bassi.

Azioni ricerca e innovazione NGI0: PET e Discovery

Ognuna di queste azioni sosterrà lo sviluppo nei prossimi anni di tecnologie che promuovono gli ideali NGI con le sovvenzioni finanziate dalla Commissione Europea. Nello specifico, NGI0 PET sovvenziona i progetti candidati per il miglioramento tecnologico di privacy e fiducia, mentre NGI0 Discovery sovvenziona i progetti tecnologici candidati per migliorare l'accesso dell'utente per cercare e trovare informazioni su Internet.

Per essere efficace su scala Internet, i risultati di queste iniziative devono essere resi disponibili come software libero/libre/open source.

Il ruolo della FSFE

In generale, NGI0 aiuterà i progetti selezionati tramite una capacità consultiva con le proprie tecnologie nelle rispettive aree di competenza, come la sicurezza e l'accessibilità. La FSFE in particolare fornirà le guide alle tecnologie candidate dal punto di vista delle prassi ottimali per collegare i componenti, le licenze e i copyright associati al pacchetto software.

Questo permette a tutto il software prodotto con queste sovvenzioni di essere verificato automaticamente senza interventi manuali e quindi di essere adottato velocemente e in sicurezza dalle persone, dagli enti pubblici e dalle imprese private di qualsiasi grandezza.

In aggiunta, la FSFE ha prodotto per i partecipanti ad NGI0 una serie di documenti e FAQ che spiegano le questioni legali e di licenza del Software Libero e come gestirle all'interno di un progetto software. Questi documenti sono anche pubblicamente disponibili: se vuoi dare un'occhiata, puoi farlo qui.

Come partecipare

I bandi per le azioni NGI0 PET e NGI0 Discovery vengono rinnovati ogni 2 mesi.

Se hai un'idea per contribuire alla Nuova Generazione Internet ed è relativa alla privacy e alla fiducia nella tecnologia (di Internet) o per ricercare e trovare informazioni, non esitare a proporla qui.

Puoi trovare maggiori informazioni su NGI0 PET e NGI0 Discovery nei loro rispettivi siti web nei link qui sotto: